Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt et.
Il ptfe è un tertemoplastico dalle elevate caratteristiche termiche. Esso subisce una diminuzione di durezza solo intorno a + 300° C. Comunque se ne consiglia l’impiego a temperature che non superino i + 260° C. Anche le proprietà chimiche sono eccellenti: esso è attaccato solo dai metalli alcalini (p.e. sodio, potassio) allo stato fuso e dal fluoro allo stato gassoso. Gli acidi, alcali e solventi di qualunque tipo non intaccano il ptfe. E’ un ottimo materiale isolante e le proprietà elettriche e dielettriche risultano particolarmente favorevoli. Il ptfe si deforma sotto carico, ma tende a riassumere la forma primitiva se, tolto il carico, si aumenta la temperatura. Possiede un ridottissimo coefficiente di attrito sia statico che dinamico. L’assorbimento di umidità è quasi nullo. E’ indicato per: guarnizioni, anelli, premistoppa, sfere per valvole, giunti di espansione per tubi, rivestimenti protettivi, isolatori, boccole, fasce elastiche e guarnizioni per pistoni, ecc…
DN | KG/MT | DN | KG/MT | DN | KG/MT | DN | KG/MT |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 0,07 | 35 | 2,25 | 95 | 16,6 | 210 | 77,65 |
8 | 0,12 | 40 | 2,9 | 100 | 18,3 | 22 | 84 |
10 | 0,18 | 45 | 3,72 | 110 | 22 | 230 | 91,8 |
12 | 0,26 | 50 | 4,59 | 120 | 26 | 240 | 100 |
14 | 0,36 | 55 | 5,55 | 130 | 29,22 | 250 | 108,4 |
15 | 0,41 | 60 | 6,6 | 140 | 35 | 260 | 117,4 |
16 | 0,47 | 65 | 7,75 | 150 | 40 | 270 | 125,9 |
18 | 0,59 | 70 | 8,9 | 160 | 46 | 300 | 157,6 |
20 | 0,73 | 75 | 10,3 | 170 | 50,4 | ||
22 | 0,9 | 80 | 11,8 | 180 | 57,5 | ||
25 | 1,18 | 85 | 13,2 | 190 | 62,8 | ||
30 | 1,65 | 90 | 14,8 | 200 | 71 |
SPESSORE mm | PESO KG/MT | SPESSORE mm | PESO KG/MT |
---|---|---|---|
1 | 2,2 | 12 | 26,4 |
1,5 | 3,3 | 15 | 33 |
2 | 4,4 | 20 | 44 |
3 | 6,6 | 25 | 55 |
4 | 8,8 | 30 | 66 |
5 | 11 | 35 | 77 |
6 | 13,2 | 40 | 88 |
8 | 17,6 | 50 | 110 |
10 | 22 | 60 | 132 |